Showing posts with label SEA. Show all posts
Showing posts with label SEA. Show all posts

Friday, December 17, 2021

INTERCEPTOR ST60 - BY LUCIANO FACCHINI

 

Luciano Facchini Design è un nuovo marchio nel mondo del design e tecnologia, ma ha già ottenuto risultati impressionanti grazie ai suoi progetti internazionali nel settore yacht, automotive.

 L’attenzione alla ricerca progettuale e la passione per tutto il design che lascia il segno si coniugano sapientemente con le competenze che compongono il team internazionale tra cui Brendan Morrison, project manager e esperto di materiali compositi e Luis Felipe Rocco designer.

 Un gruppo di lavoro che punta sempre ad avere nel proprio DNA uno stile rivolto alla ricerca della massima performance e l’altissima ricerca tecnologica. Questo è diventato il nostro segno distintivo in tutti i nostri progetti.

 Luciano Facchini Design rappresenta il perfetto connubio tra la capacità di progettare prodotti all’avanguardia e l’estro creativo per trovare nuovi modi per rendere ogni prodotto distintivo ed esclusivo.

 Da qui parte la collaborazione con il manager Gregory Rodopoulos di Supertermoli Powerboats, che avevano l’esigenza di avere un nuovo modello di interceptor di 18 metri ad altissime prestazioni e che abbia una velocità di 70 nodi. Il nuovo design di ST60 SWCC ( Special Warfare Combatant Craft ) è rivolto ad avere una estrema funzionalità e riconoscibilità nel suo stile e una grande penetrazione all’aria e linee tipicamente stealth, anche le apparecchiature elettroniche e di difesa sono state pensate per ottimizzare al massimo l’aerodinamica e alcune come le mitragliatrici, sono a scomparsa, lo studio del design di ST è stato rivolto anche alla sicurezza dell’equipaggio in fase di ingaggio durante uno scontro a fuoco.

Una delle sue particolarità è la possibilità di avere ST60 SWCC in svariati moduli intercambiabili adattandolo all’uso più vario di armamenti e trasporto di un team di incursori.

 Il primo concept è stato presentato nel 2021 prima al ENAD ( Egyptian Navy Armament Department ) e in DEFEA evento internazionale defence e security di Atene, dove la piattaforma ST60 MMI ha subito attirato l’attenzione per il suo design e le prestazioni e subito dopo è apparso con grande soddisfazione di tutti nei migliori magazine del settore militare, fino a collaborare con SDLE International e CAXXOR gruppo internazionale di investimenti.

 Diverse nazioni si sono si sono già fatte avanti e già all’inizio del 2022 inizieranno le prime prove tecniche dei materiali e dei motori in mare e in parallelo stiamo sviluppando le versioni drone di 15 e 18 metri, anche queste sarà un concentrato di altissima tecnologia sia per il controllo a distanza che per gli armamenti che saranno di ultimissima generazione.

 Prossimi obiettivi della Luciano Facchini Design, sono quelli di rafforzare la nostra presenza anche nel settore militare e farsi conoscere anche in quello aerospaziale e portare la nostre competenze a creare nuovi progetti sempre con il più alto livello tecnologico possibile.

 Contatti

mail: lucianofacchinidesign@gmail.com

Facebook: Luciano Facchini Design

















Monday, August 16, 2021

ROLEX FASTNET RACE 2021 – INSPIRED PERFORMANCE

 



Founded in 1925, the Rolex Fastnet Race is a biennial offshore yacht race organised by the Royal Ocean Racing Club of the United Kingdom with the assistance of the Royal Yacht Squadron in Cowes and the city of Cherbourg-en-Cotentin in France.

The race is named after the Fastnet Rock, which the race course rounds. The race is considered one of the classic big offshore races, the 'Fastnet' is testing both inshore and offshore skills, boat and crew preparation and speed potential. From its inception, the Fastnet Race has proven highly influential in the growth of offshore racing, and remains closely linked to advances in yacht design, sailing technique and safety equipment.

The Fastnet Race has been sponsored by the Swiss watch manufacturing company Rolex since 2001. 

The race's main focus is on monohull handicap racing which presently is conducted under the Royal Ocean Racing Club's own IRC Rating Rule and it is this that is awarded the overall trophy, the Fastnet Challenge Cup.  However the race has more recently opened itself up allowing multihulls and providing one design class starts for classes such as IMOCA and Class40.

Wednesday, September 16, 2020

PNYD - PROGETTARE UNA BARCA A VELA DI 10 m #1

 Primo tutorial sulla progettazione di una barca a vela di 10 m con la prua verticale e la poppa classica.

In questo primo tutorial creiamo le linee di riferimento CL e WL, i frames e il profilo 2D della barca sia in pianta che in alzato.