Come gia' detto in altri post, i multiscafi hanno il grande vantaggio di avere una ridotta superficie bagnata e una grande stabilita' di forma, non mancano pero' gli inconvenienti.
Il fenomeno che comunemente si individua con il termine inglese "pitch", e cioe' la tendenza di ogni monoscafo ad appruarsi a causa dello sbandamento, nei multiscafi diventa qualcosa di molto diverso.
I multiscafi infatti "ingavonano" quando sbandano troppo violentemente, cioe' tendono a mettere la prua dello scafo sottovento sott'acqua con conseguente decelerazione violenta e possibilita' di ribaltarsi in avanti.Il filmato seguente spiega assai meglio di me questo fenomeno.
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.