Wednesday, December 14, 2011

SAILING VIRGIN - ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL PROGETTO

Richard Branson, patron della Virgin è famoso, oltre che per essere un multimilardario, anche per la sua passione per l'avventura e per i viaggi estremi.
Dal mondo Virgin è uscita anche una barca a vela velocissima pensata per battere record oceanici.
Guardano i video di questo monoscafo estremo si possono fare delle considerazioni su alcuni aspetti progettuali.
Bisogna premettere che la barca essendo pensata per battere dei record è necessariamente estrema e quindi è il risultato di scelte radicali, forse un po' troppo radicali !

Il primo elemento che salta agli occhi è che i volumi di carena sono drasticamente spostati verso poppa, quindi poppa larghissima e piatta e prua affilatissima per ridurre il semiangolo di entrata. Planate assicurate con andature di poppa ma anche tendenza della barca ad ingavonare di bolina con mare formato. Nei filmati è ben visibile la prua che si immerge e la barca che decellera vistosamente con conseguente stress di tutti gli elementi, in particolare della parte alta dell'albero.
Un altro elemnto ben visibile è il bordo libero molto basso, il che porta ad una riduzione dei pesi e ad un baricentro più basso, però la barca è molto "bagnata" con onde spesso in coperta e cresta delle onde molto vicine alla falchetta.

Considerando il fatto che la barca è stata progettata per regate oceaniche si può proprio dire che i progettisti hanno veramente fatto scelte estreme, dando grande importanza alle prestazioni a scapito del "confort" di navigazione.




No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.